Le Terre della Carolea | Elia Gullo
olio extravergine d'oliva
1
archive,author,author-wp_4782423,author-1,theme-cabin,woocommerce-no-js,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-2.2,smooth_scroll,fade_push_text_right,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2,vc_responsive
 

Author:Elia Gullo

Carolea, cultivar da scoprire!

Andate su: www.enonews.it/2016/09/carolea-cultivar-da-scoprire-criscione-e-tenuta-bastonaca-la-raccontano/ per scoprire meglio la nostra cultivar Carolea [vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" oblique_section="no" text_align="left" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text] Carolea, cultivar da scoprire! Criscione e Tenuta Bastonaca la raccontano Non molto conosciuto in Sicilia, eppure agli intenditori piace tanto. È l’olio extravergine di Carolea, una cultivar originaria della Calabria, prevalentemente diffusa nella provincia di Catanzaro. Sono poche le realtà che si occupano della coltivazione di questa pianta, resistente al freddo e alla siccità, ma sensibile alla mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) e all’occhio di pavone. “E’ una cultivar a duplice attitudine, ovvero è adatta ad essere utilizzata sia come oliva da mensa che per la produzione di olio – afferma Maria Adriana Criscione Scucces, sommelier di olio di oliva-. La resa è elevata, oscilla fra 20% e 25%. Quest’olio è caratterizzato da un colore giallo con riflessi verdognoli. Il fruttato è di media intensità, con sentori di mandorla, di carciofo ed erbacei. La percezione dell’amaro...

PANE, OLIO E ZUCCHERO

Ecco per voi la nostra prima ricetta salutare, direttamente dal nostro mitico Chef Antonio Abbruzzino (dal libro L'Ampolla di Nausicaa)   [vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" oblique_section="no" text_align="left" padding_top="10" padding_bottom="30" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_single_image image="51905" img_size="full" alignment="center" qode_css_animation=""][vc_column_text]Ecco per voi la nostra prima ricetta salutare, direttamente dal nostro mitico Chef Antonio Abbruzzino (dal libro L'Ampolla di Nausicaa):   PANE, OLIO E ZUCCHERO   Ingredienti per sei persone PER IL CARAMELLO SALATO 120 DI ACQUA 200 GR DI ZUCCHERO 2 GR DI SALE   PER LA CREMA ALL’OLIO 200 ML DI PANNA FRESCA 60 GR DI ZUCCHERO 60 GR DI UOVA 45 ML DI OLIO D’OLIVA 4 GR DI COLLA DI PESCE PER IL SEMIFREDDO AL PANE 3 FETTE DI PANE TOSTATO 250 ML DI LATTE 170 GR DI ALBUME 220 GR DI ZUCCHERO 125 GR DI PANNA MONTATA 100 GR DI CREMA PASTICCERA   PER LE CIALDE DI PANE PANE OLIO D’OLIVA ZUCCHERO Tempo necessario:       1 ora Difficoltà:                    4/5             Preparazione: MONTARE IL PIATTO METTENDO AL CENTRO IL CARAMELLO E...